Top

Creature creative: le intelligenze artificiali e noi

Dopo il successo del primo incontro con rav Carucci sullo stesso tema, all’interno del ciclo formativo “Question time nel mondo ebraico contemporaneo 2025”, Zeraim propone un secondo incontro sulle intelligenze artificiali, e la tradizione ebraica questa volta con rav Ariel Di Porto, rabbino e docente di cultura ebraica presso il liceo ebraico di Roma “Renzo Levi”, membro del Tribunale Rabbinico di Roma, del Consiglio dell’ARI e della Consulta Rabbinica.

Quali potenzialità e quali rischi presentano le nuove intelligenze artificiali? Possiamo individuare dei principi etici fondamentali che guidino il loro utilizzo? Qual è il loro impatto su di noi?

Tantissimi gli spunti di riflessione che su zeraim ci aprono a nuove sfide e nuove e prospettive.